Argomento
- #Corso di laurea magistrale specialistico
- #Vantaggi e svantaggi
Creato: 2024-04-10
Creato: 2024-04-10 09:08
Ci sono sviluppatori che prendono in considerazione la possibilità di frequentare un master universitario per la propria carriera o per approfondire i propri studi. Tuttavia, dato che l'iscrizione comporta un costo elevato e richiede un investimento di tempo, è consigliabile definire chiaramente gli obiettivi prima di iniziare il percorso di studi. Ho frequentato un master universitario specialistico e, sulla base della mia esperienza, ho deciso di riassumere alcuni aspetti utili per la preparazione.
Fattori da considerare per l'iscrizione al master universitario
Vantaggi del master universitario specialistico
Conseguimento del titolo di master
A differenza dei master universitari tradizionali, è possibile conseguire il titolo di master conciliando lavoro e studio in modo relativamente semplice. Mentre nei master universitari tradizionali la tesi di laurea è obbligatoria, nei master universitari specialistici, in molti casi, è possibile evitare la stesura della tesi e conseguire la laurea attraverso la frequenza di lezioni aggiuntive.
Networking
Poiché gli studenti iscritti sono generalmente professionisti del settore con una lunga esperienza lavorativa, possono essere d'aiuto in caso di cambio di lavoro. Anche nel mio caso, ho avuto modo di conoscere dirigenti di Naver e professionisti di diversi settori, come sviluppatori e project manager, acquisendo così una vasta gamma di informazioni.
Svantaggi del master universitario specialistico
Costo elevato dell'iscrizione
La retta di iscrizione è generalmente di circa 6.000.000 di won, un costo relativamente elevato rispetto al periodo di studi universitari. La qualità delle lezioni varia a seconda dell'ateneo, ma in genere si frequentano solo 2-3 corsi a semestre, il che può rendere la spesa percepita come eccessiva. Poiché il master dura 5 semestri, è necessario calcolare il costo totale (retta di iscrizione x 5) e valutare se è una spesa sostenibile e se i benefici che se ne possono trarre giustificano l'investimento.
Tesi di laurea
La tesi di laurea magistrale si compone generalmente di circa 50 pagine e il conseguimento della laurea tramite tesi è piuttosto complesso. Tuttavia, se si desidera intraprendere una carriera nella ricerca e sviluppo o proseguire con un dottorato di ricerca, è consigliabile conseguire la laurea con tesi, poiché molte strutture richiedono un risultato di ricerca come requisito. Se invece l'obiettivo è il networking o il conseguimento del titolo di master, non è necessario redigere la tesi.
Commenti0